Qual è la stella più luminosa nel cielo notturno?


Sirio: il "incandescente"

Sirio, chiamato anche Stella del Cane o Stella Canicola, è la stella più brillante nel cielo notturno della Terra. La Luna piena e la Stazione Spaziale Internazionale la eclissano, tra un piccolo numero di pianeti. La sua storia e il percorso per identificarla sono qui.

Dimensioni celesti

Qual è la cosa più grande all’interno dell’Universo? La Grande Muraglia di Ercole-Corona Borealis, un’enorme struttura di galassie che misura oltre 10 miliardi di anni-luce, è stata scoperta dalla Nasa nel novembre 2013 utilizzando i dati della missione Swift Gamma Ray Burst e del Telescopio spaziale per raggi gamma Fermi.

Stelle e dimensioni

In considerazione di ciò, come si formano le stelle di neutroni? Una stella di neutroni è l’ultimo stadio di vita di stelle con massa molto grande (superiore a 10 kg), che è il risultato del collasso gravitazionale del nucleo di una stella massiccia dopo che le reazioni di fusione nucleare hanno esaurito gli elementi leggeri al suo interno.

Cane Maggiore VY Canis Majoris/Costellazioni: VY Canis Majoris (VY CMa) è un ipergigante rosso variabile e irregolare che si trova a circa 3.840 anni luce da noi in direzione della costellazione del Cane Maggiore.

La stella ha una massa inferiore (circa il 98% della massa solare) e un diametro minore (circa un terzo di quello stimato da Adams) che è equivalente a quello terrestre (circa 12 000 km) nel 2005. Le misure più accurate sono state effettuate nel 2005 dal Telescopio spaziale Hubble.

È considerato una "nana gialla" G2 V di tipo spettrale: "G2" indica che la temperatura superficiale della stella è di 5777 K (5504 °C), il che le conferisce un colore bianco estremamente intenso e cromaticamente freddo; tuttavia, a causa della diffusione luminosa nell’atmosfera, a volte può sembrare giallognolo.

Lascia un commento