Qual è l’animale domestico più comune in Italia?


Animali domestici in Italia

Cane e gatto sono i due animali domestici più presenti nelle case degli italiani, oltre la metà dei possessori di animali ne ha uno. I pesci, le tartarughe e altri animali domestici sono comunemente presenti in Italia.

Animali domestici legali in Italia

Cani. Gatti. Furetti. Conigli domestici. Cavia peruviana o porcellino d’India. Roditori (topi, criceti, ratti domestici…) Pesci d’acquario e pesci tropicali. Alcuni invertebrati (api e crostacei esclusi).

Animali pericolosi per l’uomo

  1. Mosca tse-tse
  2. Coccodrillo marino
  3. Mamba nero
  4. Pesce palla
  5. Cubozoa
  6. Rana dorata
  7. Lumaca di mare assassina
  8. Bufalo nero

Animali che uccidono

  • Mosca tse-tse: 10.000 morti l’anno
  • Triatominae: circa 12.000 morti l’anno
  • Lumache d’acqua dolce: oltre 20.00 morti
  • Cani: circa 35.000 morti l’anno
  • Serpenti: circa 100.000 morti l’anno
  • Esseri umani: oltre 400mila morti l’anno
  • Zanzare: oltre 750mila morti l’anno

Morso più potente tra gli animali

Con una forza di oltre 16000 Newton, gli alligatori e le altre specie dei coccodrilli vantano il morso più potente sul pianeta.

Lascia un commento