Qual è l’orologio automatico più preciso al mondo?


Il Zenith El Primero: l’obiettivo di precisione

Senza dubbio è stato così per lo Zenith El Primero, che è stato concepito e costruito con un obiettivo chiaro in mente: diventare il primo cronografo da polso automatico e essere l’orologio più preciso al mondo.

Strumenti per misurare il tempo

  • Indice Tre
  • Orologi a pendolo
  • Orologi a molla in spirale
  • Orologi portatili
  • Orologi meteorologici marini
  • Orologi intelligenti
  • Orologi con quarzo
  • Orologi basati sull’atomica

Significato di incabloc e pietre negli orologi

  • Quali sono i significati di incabloc sugli orologi? marca registrata di uno dei sistemi antiurto più comuni posizionati agli estremi dell’asse del bilanciere.
  • Quali sono le pietre che si trovano negli orologi? In effetti, nei calibri di produzione dell’Ottocento, i rubini naturali o i diamanti sono stati sostituiti da rubini sintetici. Anche oggi, il numero dei rubini è utilizzato come indicatore del movimento di un orologio, al punto da essere inciso su tutti i calibri di qualità.

Ruolo della corona nell’orologio

Nell’orologio da polso classico, la corona svolge due funzioni. Nella sua funzione iniziale, serve a regolare le lancette dell’orologio per impostare l’ora. L’intero meccanismo della lancetta, composto dal tubo dei minuti, dalla ruota del cambio e dalla ruota delle ore, viene mosso per raggiungere questo obiettivo.

Parti di un orologio

La cassa, che è l’insieme delle parti che compongono la parte esterna dell’orologio e al cui interno è alloggiato il movimento, è il vero e proprio telaio e carrozzeria dell’orologio. È fatta solo in tre parti (carrure, fondello e lunetta) o solo in due (carrure e fondello).

Lascia un commento