Quale disturbo è caratterizzato dalla maggior compromissione nello sviluppo delle funzioni esecutive?


Definizione delle abilità esecutive

Le funzioni esecutive sono "quelle abilità che permettono a un individuo di anticipare, progettare, stabilire obiettivi, attuare progetti finalizzati a uno scopo, monitorare e autoregolare il proprio comportamento per adeguarlo a nuove circostanze".

Potenziamento cognitivo

Migliorare le capacità cognitive significa migliorare le capacità individuali nell’elaborazione e nell’utilizzo delle informazioni per migliorare la vita quotidiana.

Sistemi di memoria disponibili

  • Sistema di memoria episodica: ricorda il tempo e il luogo dell’episodio.
  • Sistema di memoria visiva: mostra come sono state fatte le cose che abbiamo incontrato.
  • Sistema di memoria procedurale: insegna come fare una cosa.
  • Sistema di memoria verbale: traduce i contenuti degli episodi in lingua inglese.

Lascia un commento