Quale fu la causa della prima guerra mondiale?


Eventi scatenanti della Prima Guerra Mondiale

La causa scatenante della guerra fu l’assassinio, a Sarajevo, per mano dell’organizzazione patriottica e nazionalista serba, dell’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono austro-ungarico (28 giugno 1914).

Morti Italiani nelle Guerre Mondiali

Italiani caduti nei fronti di guerra dal 1940 al 1943:

  • In combattimento o prigionia: militari 194.000, civili 3.208
  • Bombardamenti aerei anglo-americani: militari 3.066, civili 25.000

Epidemiologia delle Guerre Mondiali

L’epidemiologia della guerra:

  • Prima guerra mondiale: 14 milioni di morti
  • Seconda guerra mondiale: 60 milioni di morti
  • Dopoguerra: 20 milioni di morti

Morti e Feriti Americani nella Seconda Guerra Mondiale

Durante il periodo di guerra effettiva, più di sedici milioni di statunitensi servirono nelle United States Armed Forces, le Forze Armate statunitensi, di cui 290.000 morirono in combattimento e 670.000 rimasero feriti. Inoltre, 130.201 americani furono fatti prigionieri, di cui 116.129 sopravvissero alla guerra.

Caratteristiche Demografiche della Popolazione Spagnola

La popolazione spagnola è distribuita principalmente nelle città più popolate:

  • Più di 1,5 milioni di abitanti: Madrid e Barcellona
  • Più di 500.000 abitanti: Valencia, Siviglia, Saragozza e Malaga
  • Più di 300.000 abitanti: Murcia, Palma di Maiorca, Las Palmas de Gran Canaria, Bilbao, Alicante e Cordova

Geografia Spagnola

Depressione Betica: La montagna più alta della Spagna continentale è il Mulhacén con 3.482 metri di altezza, mentre la pianura più estesa è la Depressione Betica in Andalusia, lungo la costa che si estende per 4000 km.

Lascia un commento