Quali imperi crollano alla fine della prima guerra mondiale?


Trattati e armistizi nazionali

  • Trattato Bulgaria
  • Trattato di Neuilly
  • Trattato di Versailles
  • Trattato di Trianon
  • Trattato di Sèvres seguito da Trattato di Losanna

Risultati della Seconda Guerra Mondiale

In considerazione di ciò, chi ha vinto e chi ha perso la seconda guerra mondiale? In realtà, il Commonwealth e la determinazione inglese hanno vinto la guerra negli anni successivi, almeno dal punto di vista tecnico. Le forze russe, che hanno perso molti milioni di uomini nel combattimento contro Hitler e hanno rafforzato la sua forza, hanno avuto il maggior impatto su questa loro vittoria.

Vittime italiane durante la Seconda Guerra Mondiale

Di conseguenza, quanti italiani sono stati uccisi durante la seconda guerra mondiale?
I soldati italiani morti:

  • In carcere o in combattimento: 194.000 soldati, 3.208 civili
  • Gli attacchi militari anglo-americani: 3.066 soldati e 25.000 civili.

Vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale

L’Italia ha vinto quale guerra mondiale? L’esercito italiano vince la prima guerra mondiale con un’offensiva iniziata il 24 ottobre del 1918, un anno dopo il disastro di Caporetto.

Potenze europee alla vigilia della Prima Guerra Mondiale

Come stanno le potenze europee alla vigilia della prima guerra mondiale? Alla vigilia della Prima guerra mondiale, gli stati europei erano divisi in due schieramenti: la Triplice Intesa, composta da Russia, Francia e Gran Bretagna. La seconda è stata la Triplice Alleanza, che ha coinvolto la Germania, l’Austria e l’Italia.

Gli Alleati

In considerazione di ciò, quali sono gli alleati? La Gran Bretagna, l’Impero britannico e gli Stati Uniti d’America, insieme ai loro paesi alleati, sono stati definiti gli Alleati. Il Regno Unito, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica sono conosciuti come i "Tre Grandi" alleati a causa della loro supremazia militare e politica.

Lascia un commento