Quale il fiume più importante d’Italia?


I 10 Fiumi Italiani con Maggior Portata

  1. Po
  2. Ticino
  3. Tevere
  4. Adige
  5. Piave
  6. Adda
  7. Nera
  8. Isonzo

I Fiumi Più Lunghi d’Italia

  • Fiume: Lunghezza
  • Regioni: Po (652 Km): Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto
  • Adige (410 Km): Trentino Alto-Adige, Veneto
  • Tevere (405 Km): Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Lazio
  • Adda (313 Km): Lombardia

Regioni Italiane e Loro Caratteristiche

  • Centro Italia: Lazio, Marche, Toscana, Umbria
  • Mezzogiorno: Italia Meridionale e Insulare

Caratteristiche dei Fiumi dell’Italia Centro-Meridionale

  • Scendono dagli Appennini
  • Corso breve e rapido
  • Alimentati prevalentemente dalle piogge

Principali Caratteristiche dei Fiumi Italiani

  • Percorso breve

Laghi del Versante Adriatico

  • Laghi costieri di Massaciuccoli in Toscana, di Fogliano, Sabaudia e Fondi nel Lazio
  • Laghi di Varano e Lesina nelle Puglie

Lascia un commento