Qual’è l’esame più difficile di psicologia?


Esami Universitari di Psicologia in Italia

  • Psicologia Dinamica
  • Psicologia Fisiologica
  • Scienze e Storia della Psicologia
  • Storia della Filosofia Contemporanea

Facoltà Universitarie Classificate per Difficoltà

  1. Medicina
  2. Scienze Motorie

Motivazioni per Studiare Materie Scientifiche

La principale motivazione che li spinge all’iscrizione è l’interesse per la materia, spesso definito come vera e propria passione, soprattutto dalle studentesse (59% rispetto al 48% dei maschi).

Strategie di Studio per Ricordare Teoremi e Dimostrazioni

Sia per formule e teoremi bisogna ripetere scrivendoli almeno 3 volte la prima volta. Poi verificate dopo un’ora se ancora li ricordate come prima rifacendolo 1 volta ( o due se la prima volta non siete riusciti a ricordare bene tutto), poi 3 volte il giorno dopo, 2 volte dopo 3 giorni e 2 volte dopo una settimana.

Lascia un commento