Qual’è l’insetto più grande del mondo e quanto misura?


Un esemplare di insetto stecco (fasmide) trovato nel 2014 in Cina è stato dichiarato l’insetto più lungo del mondo conosciuto: misura 62,4 centimetri. Secondo l’agenzia di stampa nazionale cinese Xinhua, è la massima lunghezza di un insetto mai misurata tra le oltre 800mila specie di insetti conosciute. Titanus giganteus Lo scarabeo titano (Titanus giganteus) è un Cerambycidae neotropicale, l’unico nel genere Titanus, e la seconda specie più lunga conosciuta fra i coleotteri. Gli ordini principali di insetti che possiamo facilmente riconoscere in Italia sono: Coleotteri, Emitteri (afidi, cocciniglie), Ditteri (mosche e zanzare), Imenotteri (api, vespe e formiche), Lepidotteri (farfalle diurne e farfalle notturne), Ortotteri (Cavallette e Grilli), Dicotteri (blatte e mantidi), Dermatteri (forbicine).

Infestano quasi esclusivamente gli ambienti dove si dorme, si nascondono in fessure e fori specie del letto oppure dietro i quadri, nelle prese, ecc.

La Ferrari degli insetti è la libellula, che si nutre di altri insetti e che, grazie alle doppie ali, può sfrecciare a oltre 60 km/h, tenendo il passo con un ciclomotore. Il falco pellegrino è il re indiscusso della velocità nel mondo animale. In fase di picchiata può raggiungere la pazzesca velocità di 390 km/h rendendolo di fatto l’animale più veloce al mondo.

Lascia un commento