Quale medico fa la circoncisione?


La circoncisione

La circoncisione deve essere effettuata da uno specialista, in particolare un andrologo o un urologo.

Benefici della circoncisione

  • Garantisce al pene la pelle necessaria all’ingrandimento e all’inturgidimento durante le erezioni.
  • Mantiene il glande umido, prevenendo la corneificazione.
  • Può essere eseguita con poco sangue utilizzando tecniche chirurgiche tradizionali o con un metodo laser più avanzato.
  • La rimozione del frenulo comporta una frenulotomia chirurgica o con il laser, seguita da una frenuloplastica e sutura con punti riassorbibili.

Considerazioni sulla circoncisione in Italia

Solo il 2,6% degli uomini in Italia è considerato circonciso, rendendo questa pratica poco diffusa nel paese.

Guarigione dopo la circoncisione

  • Neonati: 12-24 ore di guarigione.
  • Bambini: 1-2 giorni di guarigione.
  • Adolescenti e adulti: 3-4 giorni di guarigione.

Cura post-operatoria

Dopo la circoncisione, è consigliabile mettersi a cavalcioni sul bidet per igiene e disinfettare la zona operata. Successivamente, applicare una crema antibiotica come la gentamicina o la betadine.

Lascia un commento