Quale può essere la forma delle galassie?


Il mezzo interstellare è formato da una grande quantità di stelle, sistemi, ammassi, associazioni stellari, gas e polveri. Le galassie sono legate tra loro dalla forza di gravità reciproca.

Qual è l’oggetto più grande dell’universo? È la Grande Muraglia di Ercole-Corona Borealis, un’enorme rete di galassie. Secondo i dati raccolti, questa megastruttura è stata scoperta nel Novembre 2013. La Grande Muraglia di Ercole ha un’età superiore a dieci miliardi di anni-luce. Quanto è grande l’universo? 46 miliardi di anni luce di tempo luminoso!

Le persone fanno domande: Quali galassie sono le più grandi? Ecco la classifica delle 15 galassie più grandi dell’universo locale:

  1. NGC 1365
  2. NGC 1097
  3. Messier 101
  4. NGC 5170
  5. NGC 1316
  6. NGC 1532 Danish 1.5 m/ESO/IDA/R.Gendler and J.-E
  7. NGC 5102
  8. NGC 5084

Cosa si trova al centro di una galassia? Finora, la risposta che segue è stata la più convincente: Sagittarius A, un buco nero supermassiccio con una massa di quattro milioni di volte quella del Sole, si trova al centro della Via Lattea.

La Terra si trova in quale sistema stellare? Una struttura molto più grande è costituita da miliardi di stelle e pianeti gravitazionalmente legati: la nostra galassia, chiamata anche Via Lattea.

Lascia un commento