Quale velocità raggiunge la Formula E?


Potenza e Velocità

Il motore elettrico può produrre fino a 350 kw (470 cavalli) di potenza. Il rapporto peso-potenza di questo motore, che dice di essere due volte più efficiente di un motore a combustione interna da 470 cavalli, dovrebbe consentire all’auto di raggiungere una velocità massima di 320 km/h. Inoltre, le persone fanno domande: Che velocità una formula può raggiungere e? La Gen3 avrà due motori elettrici: uno sull’asse anteriore (250 kW ma solo per la frenata rigenerativa) e l’altro sull’asse posteriore (350 kW). Si può ottenere una rigenerazione fino a 600 kW combinandoli.

Differenze tra Formula 1 e Formula 2

La Formula 2 è una serie automobilistica che esiste ancora oggi. La differenza tra la Formula 2 e la Formula 1 deriva dall’utilizzo di motori più piccoli e meno potenti su vetture più leggere, più piccole e, soprattutto, meno costose rispetto alla Formula 1. Inoltre, si potrebbe chiedere: Chi vince la formula 2 entra nella formula 1? Nico Rosberg vinse il suo primo campionato, diventando poi campione del mondo di F1 nel 2016. L’ART Grand Prix vince tra le scuderie.

Dettagli Motori e Auto da Corsa

Dal 2014 sono stati previsti motori V6 turbo ibridi da 1.6L (1600 cm3) con una sola turbina, che avrebbero dovuto ridurre i costi di sviluppo delle auto. Tuttavia, nel 2019 sono stati aggiornati a due turbine.

Lascia un commento