Quali lingue si studiano al liceo linguistico?


Lingue Straniere Attivabili

Le lingue straniere che possono essere attivate negli istituti pubblici sono: arabo, cinese, ebraico, francese, giapponese, russo, sloveno, spagnolo e tedesco.

Studi alle Medie

Sorpresa: alle medie il 97% studia due lingue. Il 97% dei ragazzi che frequentano le scuole medie italiane studiano almeno due lingue straniere a scuola. La percentuale di chi ne studia solo una è pari ad appena il 3%.

Tipi di Liceo

Il nuovo ordinamento prevede 6 tipi di liceo: classico, scientifico, linguistico, artistico, delle scienze umane e musicale-coreutico.

Indirizzi di Superiori

  • Liceo artistico
  • Liceo classico
  • Liceo linguistico
  • Liceo musicale e coreutico
  • Liceo scientifico, Liceo scientifico opzione scienze applicate, Liceo scientifico – sezione a indirizzo sportivo
  • Liceo delle scienze umane, Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale

Diploma di Istruzione Secondaria Superiore

La scuola secondaria di secondo grado (comunemente detta scuola superiore) è, nell’ordinamento scolastico italiano, il secondo ciclo di studi dell’obbligo. Al termine del percorso scolastico viene sostenuto l’esame di maturità, con il rilascio del diploma; il titolo consente l’iscrizione all’università.

Migliori Licei a Roma

Quali sono i migliori licei in cui studiare a Roma? Lo dice una classifica:

  • Ennio Quirino Visconti
  • Torquato Tasso
  • Vittorio Emanuele II
  • Francesco Vivona
  • Luciano Manara
  • Augusto
  • Terenzio Mamiani
  • Virgilio

Lascia un commento