Quali piante tengono lontane le vespe?


Piante repellenti per vespe e calabroni

Altre piante repellenti, come gerani, citronella e calendula, aiutano a prevenire vespe e calabroni. Ricorda che, per migliorare la loro attività, è sempre possibile posizionare fondi di caffè in angoli strategici della casa in modo che l’odore scoraggi i visitatori indesiderati.

Trappola per vespe fatta in casa

Come si costruisce una trappola per vespe? È possibile trovare due mix di birra alternativi: 1/2 litro d’acqua con tre cucchiai di zucchero e 250 millilitri di aceto rosso; oppure 1/2 litro di vino bianco con due cucchiai di zucchero e trenta millilitri di sciroppo di frutta. In pratica, è necessario utilizzare un liquido molto zuccherino che attirerà sia i calabroni che le vespe.

Predatori delle vespe e controllo biologico

Il gruppo delle "vespe sociali", che include molti animali, include uccelli, rettili, anfibi, moffette, orsi, procioni, mantidi, ragni e altri calabroni, ma nessuno offre un controllo biologico sufficiente nelle aree in cui i calabroni incontrano gli umani.

Tafani: fastidiosi insetti pungenti

I tafani non sono solo animali fastidiosi; sono anche animali odiati per le loro punture mortali. Non è come le zanzare!

Attraenza dei tafani e relativa puntura

I tafani sono attratti dal calore, a differenza di mosche e zanzare, che sono fortemente attratti dagli odori emessi dall’epidermide umana o dal cibo lasciato incustodito. Per questo motivo, l’uso di zampironi o repellenti spray non risolve il problema.

Effetti del morso di una tarantola

Il morso di una tarantula può causare dolori, gonfiore, arrossamento e diminuzione della sensibilità nell’area morsa. Inoltre, le persone fanno domande:Qual è il colore della tarantola? La maggior parte delle tarantole è di colore scuro, cioè marrone o nero, ma alcune specie hanno tonalità più brillanti, come il blu cobalto dell’Haplopelma lividum, i colori metallizzati dell’Avicularia versicolor o i colori zebrati dell’Acanthoscurria geniculata e della Brachypelma smithi.

Lascia un commento