Quali popolazioni abitavano l’Italia preromana e dove erano stanziate?


Popolazioni dell’Italia Antica e Origini degli Etruschi

L’Italia antica aveva una varietà di popolazioni che vivevano sul suo territorio prima della conquista romana. I Veneti, che si trovano nell’attuale Lazio, nel territorio tra l’Appennino e la costa Latini, Volsci ed Equi, erano le maggiori tra queste comunità nell’Italia nordorientale.

Vita degli Etruschi

Gli etruschi erano già considerati un popolo strano e pieno di segreti, misteri e stramberie per i contemporanei. Secondo due autori, Erodoto e Dionigi di Alicarnasso, ci sono due diverse teorie sulle origini degli etruschi. Pensava che fossero indigeni e il loro vero nome era Rasenna.

Espansione e Fine degli Etruschi

La necessità ha spinto l’espansione etrusca: di espandere l’area coltivabile, di espandere i mercati interni. L’espansione romana dell’Etruria inizia con la conquista della città etrusca di Veio sul Tevere nel 395 a.C., ma la civiltà etrusca scomparirà nel III secolo a.C.

Condizione delle Donne e Sport degli Etruschi

Nelle società antiche, le donne etrusche avevano la maggiore libertà: raffinata, elegante, indipendente e attraente. Pugilato, corsa, salto in lungo, lotta, lancio del disco, lancio del giavellotto e ippica sono tutti sport a rischio praticati dagli Etruschi oltre duemila e cinquecento anni fa.

Lascia un commento