Quali popoli sono caucasici?


Lingue asiatiche del gruppo Europoide

I Caucasici, a differenza degli allogeni mongolici e turchi, presentano caratteri morfologici del gruppo europoide; la loro cultura ha spesso antiche origini. Quindi, quali lingue asiatiche appartengono al gruppo europoide?

  • Mongoli del Nord
  • Cinesi e Indocinesi
  • Giapponesi e Coreani
  • Tibetani
  • Malesi
  • Polinesiani
  • Māori
  • Micronesiani

Formazione e descrizione del Caucaso

La catena del Caucaso si è formata circa 25 milioni di anni fa, nel periodo Terziario come le Alpi, a seguito della collisione tra la placca araba e quella euroasiatica, tanto che ancora oggi è soggetta a terremoti.
Caucaso (russo Kavkaz) è un sistema montuoso dell’Eurasia, che s’innalza tra il Mar Nero e il Mar Caspio con direzione generale NO-SE, per una lunghezza di oltre 1200 km, delimitato a S dalle valli del Rioni e del Kura e a N da quelle del Kuban′ e del Terek. La larghezza non supera i 160 km.

Montagne più alte d’Europa

Un elenco delle magnifiche montagne europee non sarebbe completo senza la vetta più alta del continente! Il monte Elbrus fa parte della catena del Caucaso, proprio al confine tra la Russia e la Georgia.

Urali e depressione caspica

Europa Urali (russo Ural o Ural´skie gory) è un sistema montuoso che chiude verso est la pianura russa e per convenzione segna un lungo tratto del limite tra Europa e Asia; si estende dalla tundra artica alla steppa aralo-caspica per una lunghezza di 2000 km. Descrizione geografica: La depressione caspica è parte della più grande depressione aralo-caspica, che si estende su una vastissima zona di Europa, Medio Oriente e Asia Centrale.

Gli italiani come minoranza etnica

Si tratta di regioni di frontiera, e queste popolazioni si trovano nello Stato italiano a causa di confini che, come accade spesso, non hanno tenuto conto dell’appartenenza etnica degli abitanti.

Lascia un commento