Quali semi della frutta si possono mangiare?


Vitamine nei semi di frutta

I semi di albicocca contengono proteine e grassi monoinsaturi. Anche i semi di melograno fanno bene grazie a significative dosi di vitamina A, B, C e K, e diminuendo il colesterolo nel sangue. La vitamina C è contenuta anche nei semi di mandarino.

Piante Velenose

  • Ricino, Ricinus communis
  • Belladonna, Atropa belladonna
  • Piretro, Chrysanthemum cinerariaefolium
  • Albero dei Rosari, Arbus precatorius
  • Erba della volpe, Aconitum lycoctonum e aconito napellus
  • Cicuta maggiore, Conium maculatum
  • Erba del diavolo, stramonio o Datura stramonium

Consumo di semi

Sulla base delle ricerche Efsa ha potuto stabilire quanti semi si possono consumare in sicurezza: per gli adulti sono 370 mg, pari a 3 piccoli semi, mentre per i bambini piccoli si scende a 60 mg, cioè mezzo seme piccolo.

Anguria

Cosa succede se mangio troppi semi di anguria? Mangiare i semi di cocomero diventa sbagliato quando si esagera con le quantità: ingerire una grande quantità di semi di anguria, soprattutto se i semi vengono masticati, potrebbe causare stipsi e diarrea.

Germinazione di semi di anguria

Come fare germogliare un seme di anguria?
Riempite il barattolo con dell’acqua fino a ricoprirli, chiudetelo e attendete 12 ore. Una volta trascorse le 12 ore cambiate l’acqua e così via: ripetete ogni 12 ore l’operazione fino a quando i semi non saranno gonfi e bianchi.

Lascia un commento