Quali sono gli amori impossibili?


Gli amori impossibili riguardano, solitamente, quelle persone che non godono di una sicurezza affettiva.
Ciò vuol dire che durante la loro infanzia hanno vissuto i loro legami in maniera insicura, in modi ambivalenti o evitanti.

Se soffrire dopo la fine di una relazione importante è normale, il protrarsi per anni di emozioni negative, non lo è. Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori della Saint Louis Univerity in Missouri, il tempo necessario per poter superare la fine di un amore è stimato intorno ai 3 mesi.

La dipendente affettiva non è in grado di uscire dal rapporto con il partner, anche se ammette che la relazione è senza speranza, insoddisfacente e autodistruttiva.
Sviluppa anche sintomi come ansia generalizzata, depressione, inappetenza, insonnia, malinconia, idee ossessive.

Secondo la Teoria dell’amore di Sternberg, non esiste un solo tipo di amore: ci sarebbero, infatti, ben 7 tipi di amore nella vita.
Si tratta di forme diverse del sentimento, modi differenti di amare e vivere un legame a seconda di come si combinano tra loro 3 elementi fondamentali.

Lascia un commento