Quali sono gli anni della terza età?


Età della terza età

Secondo una serie di studi scientifici, la terza età è un periodo che inizia ufficialmente ai 65 anni e termina intorno ai 74 anni, quando si entra nella quarta età.

Perché i vecchi sono brutti?

La paura è la principale fonte di comportamenti aggressivi. Di conseguenza, l’aggressività degli anziani dovrebbe essere vista come una difesa e non dovrebbe mai essere interpretata come un attacco diretto al caregiver.

Definizione di "vecchio"

Il termine "vecchio" è un aggettivo qualificativo. In base al genere e al numero, esistono varie forme: anziana (femminile unica); anziano (maschile plurale); vecchio (plurale femminile).

Possiamo anche scoprire che "vecchio" è sinonimo di invecchiato, maturo, antico e passato.


Significato di "vecchio"

  • vecchiardo (f. -a): Un individuo anziano, che è già in età avanzata.
  • vecchissimo, antiquato, passato, obsoleto, disusato, fuori trend.
  • Invecchiato, maturo, stagionato; stantio, raffermo.

L’opposto della superbia

Arrogante, arrogante, arrogante. L’opposto è gentile, alla mano e gentile.

Lascia un commento