Quali sono le conseguenze della terza guerra punica?


La terza guerra punica

La terza guerra punica si concluse con la vittoria dei Romani guidati da Scipione l’Emiliano. Cartagine fu distrutta e il suolo su cui sorgeva fu cosparso di sale in modo da rendere sterile il terreno.

La sconfitta di Annibale

Annibale fu sconfitto da Scipione nella battaglia di Zama (202 a.C.), mettendo fine alla seconda guerra punica. Per questa vittoria, Scipione fu chiamato "Africano".

Numidia e Cartagine

Numidia era una regione antica situata tra la Mauretania e i territori di Cartagine. I resti di Cartagine si trovano oggi in territorio tunisino.

La lega di zama

La lega di zama è una lega composta da zinco, alluminio, magnesio e rame, con vantaggi come resistenza, versatilità e economicità nel processo di produzione.

Lascia un commento