Quali sono gli elementi che consentono di identificare un file?


Elementi tipici

Ciascun file è identificato da un nome associato ad un percorso (path) che ne individua posizione, contenitore, cartella o directory in uno spazio di nomi gerarchico all’interno del file system stesso, ed eventualmente può recare nel nome un’estensione.

Dispositivi di Input e Output

Anche l’utente utilizza dispositivi di I/O infatti, per esempio il mouse, la tastiera, lo scanner, i lettori ottici e il microfono sono dispositivi di Input mentre il monitor, la stampante e le casse audio sono dispositivi di Output.

Componenti della CPU

CPU / unità centrale di elaborazione. unità di controllo ( CU ) unità aritmetico logica ( ALU ) registri / memoria Centrale. processore / microprocessore.

Unità centrale e memorie di massa

Spesso con il termine unità centrale ci si riferisce non alla CPU ma all’insieme dell’h. contenuto nel ‘cabinet’, cioè nel contenitore metallico in cui sono posizionate le principali strutture fisiche del computer: la scheda madre, gli hard disk, le schede accessorie, le memorie di lavoro e la stessa CPU.

Classificazione delle memorie di massa

Le memorie di massa possono essere delle seguenti tipologie: Memoria di massa fissa. La memoria di massa fissa è integrata nel computer o nell’apparecchio elettronico. Non può essere rimossa dall’utente. Memoria di massa rimovibile. La memoria di massa rimovibile può essere facilmente rimossa e separata dal computer.

Tipi di memoria

Atkinson e Shiffrin (1968) postularono l’esistenza di tre tipi di memoria: la Memoria Sensoriale; la Memoria a Breve Termine; la Memoria a Lungo Termine.

Dispositivi di massa ottici riscrivibili

CD-RW si distinguono dai CD-R per il fatto che i CD-RW permettono all’utente di eliminare i file e scrivere sul disco nuovo. Il tipico CD-R o CD-RW può contenere fino a 700 megabyte di dati. CD sono stati seguiti da varie versioni di DVD scrivibili e riscrivibili.

Lascia un commento