Quali sono gli sport di contatto?


Sport di contatto in Italia

Tra gli sport di contatto praticati in Italia ci sono anche tutte le arti marziali, l’automobilismo, tutti gli sport subacquei e poi ancora baseball, cricket, calcio e beach soccer, danza classica, moderna, sportiva e contemporanea, coreografie di ogni tipologia, danze caraibiche, judo, ju-jitsu, karate, kickboxing.

MMA: Mixed Martial Arts

Cosa ti insegna la MMA? Un tipo di disciplina che mescola tecniche da vari tipi di lotta, dalla boxe alle arti marziali, dalla thai boxe al jiu jitsu brasiliano, e il cui scopo è, dichiaratamente, trovare la più efficace per avere la meglio su un avversario in una sfida senza armi.

Cosa si fa a MMA? Le arti marziali miste, o MMA, sono uno sport da combattimento a contatto pieno in cui si possono utilizzare sia tecniche di percussione come calci, pugni e ginocchiate, sia tecniche di lotta come proiezioni e leve. Viene praticato all’interno di una gabbia ottagonale, con round di durata variabile.

Differenze fra MMA e Muay Thai

Allora,, cosa cambia tra mma e muay thai? Mixed Martial Arts (o MMA) è una combinazione di diversi stili di combattimento. Non ha specializzazione e non ha una caratteristica omogenea. Al contrario, la Muay Thai è una forma specializzata di arti marziali. È caratterizzato dall’uso di mani, gomiti, ginocchia e stinchi in avversari che colpiscono.

Istruttore di MMA

La gente chiede anche:, cosa serve per diventare istruttore di mma? CORSO MAESTRO MMA Per poter accedere al corso di formazione per conseguire il diploma di Maestro, bisogna essere già in possesso del diploma da istruttore da più di un anno, con comprovata esperienza di insegnamento in una o più palestre o associazioni.

Origini delle MMA

Come è nato MMA? Le origini delle Mixed Martial Arts (MMA) risalgono agli anni ’20 del XX sec., quando divenne famosa la "disfida dei Gracie" istituita da Carlos Gracie ed Hélio Gracie. Egli sviluppò l’idea che i migliori elementi delle varie arti marziali potessero essere combinati in un’unica disciplina, che chiamò Bartitsu.

Lascia un commento