Quali sono gli sport italiani?


Principali sport praticati in Italia

  • Atletica leggera
  • Calcio
  • Sport motoristici
    • Automobilismo
    • Motociclismo
    • Motonautica
  • Baseball
  • Pallacanestro
  • Pallavolo
  • Rugby a 15
  • Ciclismo

Storia dell’attività sportiva in Italia

Nel 1600 l’attività sportiva era considerata utile per il benessere fisico e mentale. Solo nel 1800 diventò materia scolastica, con l’apertura della prima palestra italiana di ginnastica nel 1833 a Torino.

Sport olimpici attuali

  • Sollevamento pesi
  • Sport acquatici
    • Nuoto
    • Nuoto sincronizzato
    • Pallanuoto

Sport popolari negli Stati Uniti

  • Tennis
  • Atletica leggera
  • Nuoto
  • Calcio
  • Pallacanestro
  • Baseball
  • Pallavolo
  • Hockey

Sport femminili popolari

  • Pallavolo
  • Nuoto
  • Arti marziali
  • Scherma
  • Danza
  • Pattinaggio
  • Atletica leggera
  • Beach volley

Sport pericolosi

Ecco i 10 sport più rischiosi del mondo:

  1. Il rodeo
  2. Aggressive inline skating
  3. Speleologia
  4. Arrampicata sul ghiaccio
  5. Scii fuori pista
  6. Volo libero
  7. Parapendio
  8. Freestyle Scooting

Lascia un commento