Quali sono i 4 elementi più abbondanti negli organismi viventi?


Idrogeno (H), ossigeno (O), carbonio (C) e azoto (N) sono i quattro elementi più comuni nella biosfera, mentre i quattro elementi più comuni nella crosta terrestre sono ossigeno, silicio (Si), alluminio (Al) e ferro (Fe).

La percentuale di massa di ogni elemento nel corpo umano è la seguente: ossigeno 65%, carbonio 18%, idrogeno 10%, azoto 3%.

Gli elementi chimici sono presentati in ordine alfabetico con i loro simboli: numero atomico, simbolo dell’elemento, nome dell’elemento. Alcuni esempi sono:

  • 53 Iodio
  • 49 In Indio
  • 77 Ir Iridio
  • 19 K Potassio

La proprietà dell’energia di prima ionizzazione è periodica. Aumenta quando si sposta da sinistra verso destra sulla tavola periodica, ma diminuisce quando si sposta in uno stesso gruppo. Questo andamento è regolare nei blocchi principali.

Lascia un commento