Quali sono i 7 colori della pace?


Significato dell’arcobaleno

La varietà più diffusa ha sette colori: viola, blu, azzurro, verde, giallo, arancione e rosso, e riporta al centro la scritta bianca "PACE" (in italiano e spesso anche all’estero). Nella Genesi l’arcobaleno rappresenta un patto tra Dio e l’umanità, comparso per la prima volta dopo il diluvio universale in cui Noè e la sua arca riuscirono a sopravvivere, come promessa che non avrebbe più inondato la terra. È quindi simbolo di pace e di accordo.

Significato dell’emoji ❤

Il significato del simbolo emoji ❤ è cuore rosso, è legato al amore, rosso, lo si può trovare nella categoria emoji: "? Faccine e emozione" – "? emozione".

Bandiere rappresentative dell’orientamento sessuale

La bandiera In fondo, una striscia blu (Pantone 286) che rappresenta l’orientamento eterosessuale. Al centro, una striscia viola (Pantone 258); la striscia è un quinto della bandiera e il colore simboleggia la combinazione tra i due orientamenti sessuali.

Bandiere nazionali

  • Bandiera del Messico: La prima cosa che colpisce della bandiera del Messico è la straordinaria somiglianza con la bandiera italiana. Un tricolore verde bianco e rosso, istituito nel 1821. Alla bandiera, che rispetto a quella italiana si differenzia per le proporzioni e per la tonalità del verde, nel 1823 viene aggiunto lo stemma messicano.
  • Bandiera della Repubblica d’Irlanda: La bandiera d’Irlanda è un tricolore composto da tre bande verticali di uguali dimensioni: verde (lato dell’asta), bianco e arancione, ed è la bandiera nazionale della Repubblica d’Irlanda, oltre che l’unica bandiera riconosciuta dalle comunità nazionaliste dell’Irlanda del Nord.
  • Bandiera italiana: La bandiera italiana viene sancita dalla nostra Costituzione all’articolo 12, essa stabilisce che ”La bandiera della Repubblica è il Tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”.

Lascia un commento