Quali sono i colori della notte?


Daltonismo e Discromatopsia

Il termine volgare daltonismo prende il nome da John Dalton e si identifica oggi con il termine deuteranomalia. Le persone daltoniche non percepiscono alcuni toni dello spettro dei colori, confondendo per esempio sfumature di rosso con quelle di verde.

Visione al Buio e Colore degli Occhi

Gli esseri umani sono geneticamente programmati per condurre una vita diurna e per riposare durante la notte. Un altro modo per migliorare le capacità visive al buio è quello di concentrarsi sulla visione periferica anche durante il giorno. Il gene invece ha come diluito il marrone, trasformandolo in blu. Le persone con gli occhi azzurri vedono meglio nel buio.

Miodesopsie e Consulto Oculistico

Se ci si dovesse rendere conto di avere corpi mobili nel campo visivo, e soprattutto se questi si presentano improvvisamente e con un effetto "a cascata" e con la contemporanea comparsa di flash luminosi che disturbano ulteriormente la visione, è opportuno contattare tempestivamente l’oculista.

Lascia un commento