Quali sono i lavori più pagati in Italia?


Lavori più Pagati in Italia

E così ecco che in vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c’è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all’anno.

Stipendio Netto per Specializzandi

Quanto guadagna netto uno specializzando? Tolte le trattenute INPS, lo stipendio netto è pari a circa 1.650 euro al mese per i primi due anni e a circa 1.750 euro al mese per gli anni successivi. Non è prevista la tredicesima.

Stipendi Medici e Specializzazioni

Quanto guadagna un rianimatore? Lo stipendio medio per anestesista in Italia è 42 000 € all’anno o 21.54 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 33 000 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 76 875 € all’anno.

Quanto prende al mese uno specializzando? In definitiva nei primi due anni lo stipendio medio di un medico specializzando è di circa 1.765 euro netti al mese; dal terzo anno arriva circa a 1.840 euro.

Quale è la specializzazione medica più pagata? La graduatoria riporta le posizioni da centomila euro in su. Al primo posto dell’ideale podio sale il 55enne trevigiano Giorgio Berna, direttore dell’unità operativa complessa di Chirurgia Plastica all’ospedale Ca’ Foncello, specialista sia ricostruttivo che estetico: 483.028,45 euro.

Quale sono le specializzazioni mediche più pagate? La risposta a questa domanda la si recupera nelle statistiche nazionali, che ci dicono i numeri delle 3 professioni mediche più remunerative in Italia:

  • Chirurgo Plastico (180mila euro l’anno)
  • Oculista (150mila euro l’anno)
  • Dentista (140mila euro l’anno)

Pagamento Stipendio ai Specializzandi

Anche la domanda è:, quando arriva il primo stipendio da specializzando? Lo stipendio viene accreditato sul conto il giorno 21 di ogni mese. Qualora sia un giorno festivo o prefestivo, l’importo viene accreditato il primo giorno lavorativo precedente.

Lascia un commento