Quali sono i numeri reali positivi?


Numeri Naturali

I numeri naturali sono i numeri che si usano per contare: 1, 2, 3, 4,… Sono esattamente quei numeri reali positivi la cui rappresentazione decimale termina dopo la virgola, cioè contiene soltanto zeri.

L’insieme di tutti i numeri naturali si indica con N: N={1,2,3,4,…}

Numeri Primi

Se volete sapere se un numero sia primo oppure no potete calcolarlo da soli: basterà dividere tale numero per gli altri numeri primi, partendo dal più piccolo, quindi dal 2, poi il 3, il 5, il 7, l’11, e così via, finché non trovate come risultato un numero intero.

Numeri Primi fino a 100

Alla fine del lavoro, i numeri cerchiati sono i numeri primi entro il 100: 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31, 37, 41, 43, 47, 53, 59, 61, 67, 71, 73, 79, 83, 89, 97.

Numeri Primi fino a 1000

Quello che segue è un elenco di tutti i numeri primi minori di 1000. Sono 168 numeri. Se osservate molto attentamente l’elenco di numeri primi, noterete che si diradano sempre più. Compresi tra 1 e 100 ci sono 25 numeri primi; tra 401 e 500, ce ne sono 17; e fra 901 e 1000, se ne possono contare soltanto 14.

Divisibilità

Qual è il divisore di 361? È un numero composto, i suoi divisori sono 1, 19, 361. È un numero difettivo poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 20.

Lascia un commento