Quali sono i punti Chakra?


Introduzione ai Chakra

Il termine Chakra deriva dal sanscrito e significa ruota o cerchio di luce. Analogamente agli organi, i chakra sono importanti centri energetici del nostro sistema e fungono da punti nodali per il collegamento di corpo, spirito e anima.

Significato e Funzioni dei Chakra

Chakra è l’adattamento in lingua inglese del termine sanscrito cakra e significa disco o ruota. Nell’accezione più diffusa, sono detti cakra i centri di energia vitale del corpo che governano funzioni organiche e mentali, contemplati dalle tradizioni tantriche e yoga.

Come Riequilibrare i Chakra

Immaginate di sollevare l’energia dal chakra della radice, come se fosse acqua, fino al chakra del terzo occhio. Invertire la mano a coppa e spingere verso il basso l’energia del lato caldo fino al livello del chakra radice. Ripetere per sette volte fin quando entrambe le mani saranno fresche.

Apertura e Controllo dei Chakra

Aprire i chakra non è pericoloso, ma solo se l’attività che si svolgerà sarà quindi in qualche modo controllata. Per agire sui centri energetici ci si potrà limitare ad una meditazione, ma si potrà anche andare più a fondo.

Sbocco e Armonizzazione dei Chakra

Per armonizzare il secondo chakra, ritrovare il contatto con l’elemento acqua. Meditare ogni giorno per 5 minuti, dedicarsi alla meditazione e utilizzare il Reiki.

Luoghi Spirituali in Italia

  • Verso il Santuario La Verna.
  • L’Eremo di San Marco, vicino Ascoli Piceno.
  • L’Eremo di Calomini, nella Garfagnana.
  • L’Eremo di Santa Caterina del Sasso che si affaccia sul Lago Maggiore.
  • L’Eremo di San Bartolomeo nel Parco della Majella.
  • All’Eremo di Sant’Onofrio.

Storia Spirituale di Padre Pio

Fra’ Pio comunicò per la prima volta l’8 settembre 1911, in una lettera indirizzata al padre spirituale di San Marco in Lamis, che il fenomeno andrebbe ripetendosi da quasi un anno e che avrebbe taciuto a causa della vergogna.

Lascia un commento