Quali sono i punti di punteggiatura?


Punteggiatura in Italiano

La punteggiatura (o interpunzione) è l’insieme dei segni convenzionali che serve a scandire il testo scritto e, in secondo luogo, a riprodurre le intonazioni espressive del parlato.

Utilizzo dei due punti

Come non usare i due punti:

  • Tra il verbo e il suo complemento oggetto
  • Nella stessa frase
  • Con i verbi dire, chiedere, domandare, se non reggono un discorso diretto
  • In frasi generiche, ossia qualora la subordinata non sia una spiegazione della frase principale.

Costruzione e Formattazione del Dialogo

Come si apre un dialogo?
Il dialogo si apre con un trattino e si chiude con un altro trattino solo in caso di inciso o se il testo continua.
Quando si aprono le virgolette ci vuole la lettera maiuscola?

Come si costruisce un dialogo?
Trucchi, segreti e tecniche narrative per scrivere dialoghi di qualità e non cadere in gravi errori:

  • Portare avanti la trama
  • Rivelare un conflitto
  • Svelare le caratteristiche di un personaggio
  • Fornire informazioni sul tempo o sul luogo della storia
  • Far percepire l’atmosfera o l’umore di un personaggio

Utilizzo del pronome relativo "quale"

Quando si usa il quale? Per sostituire un soggetto o un complemento diretto ci servono i pronomi relativi CHE (invariabile) oppure IL QUALE (il quale > i quali, la quale > le quali).

Lascia un commento