Quali sono i sintomi di un trauma?


Sintomi di un trauma psicologico

  • Insonnia
  • Irritabilità
  • Ansia
  • Paura
  • Confusione
  • Senso di colpa o vergogna
  • Indifferenza emozionale

DSM V e disturbo post traumatico da stress

Il DSM-5 identifica i criteri per il disturbo da stress post-traumatico come:

  • Essere esposti ad un evento traumatico che mette in pericolo la vita
  • Grave infortunio o abuso sessuale
  • Esperienza diretta di un evento traumatico

Psicoterapia come aiuto nella ripresa da ansia acuta da stress

La psicoterapia, basata sul dialogo tra paziente e terapista, è utile per comprendere i modelli di pensiero e affrontare problemi di salute mentale.

Ripresa da un trauma e vita presente

  • Lasciar andare il passato
  • Accettare di non poterlo cambiare
  • Abituarsi gradualmente al dolore vissuto
  • Affrontare le paure
  • Eliminare i ricordi dolorosi
  • Prendersi il proprio tempo

Scelta dello psicologo giusto

Per scegliere lo psicologo giusto:

  • Contattarlo direttamente
  • Descrivere brevemente il problema
  • Chiedere eventualmente un breve colloquio telefonico

EMDR e sua nascita

La tecnica EMDR è stata scoperta da Francine Shapiro durante gli anni di dottorato, osservando l’effetto del movimento degli occhi nella riduzione delle emozioni negative legate ai ricordi traumatici.

Frequenza delle sedute di psicoterapia

Le sedute individuali di psicoterapia per adulti di solito sono settimanali o quindicinali, mentre per bambini e adolescenti possono essere più frequenti, con incontri anche due volte a settimana.

Lascia un commento