Quali sono le figure geometriche solide?


Le Figure Geometriche Solide

Le figure geometriche solide sono figure geometriche dotate di una tridimensionalità, ossia altezza, larghezza e profondità.

Calcolo della Superficie Laterale dei Solidi Geometrici

Come si calcola la superficie laterale di un solido geometrico? È il prodotto tra il perimetro di base e l’altezza del prisma, cioè la distanza tra le due basi.

Posizioni Reciproche di un Piano e una Sfera

Quante e quali sono le posizioni reciproche di un piano e una sfera? Considera nello spazio un piano α e una sfera. Un piano secante la sfera determina una sezione che è sempre un cerchio. Se il piano contiene il centro O della sfera (1) il cerchio che si ottiene ha lo stesso raggio della sfera.

Calcolo dell’Angolo Solido

Come calcolare l’angolo solido? L’angolo piano θ si misura (in radianti) come il rapporto s / r dove s è la lunghezza dell’arco di cerchio di raggio r sottesso da θ. Analogamente l’angolo solido si misura (in steradianti) come il rapporto A / r2 ove A è l’area della superficie sferica di raggio r sottesa dall’angolo.

Equazione della Sfera

Qual è l’equazione della sfera? + ax + by + cz + d = 0. allora diremo che (♣) è l’equazione cartesiana della sfera Σ.

Calcolo della Densità di un Oggetto

Come si fa a trovare la densità di un oggetto? La densità d di un corpo è uguale al rapporto tra la sua massa m e il suo volume V. La densità della sabbia è quindi maggiore di quella della segatura. Infatti, a parità di volume (uguale denominatore), la massa della sabbia è maggiore (maggiore numeratore). La densità si misura in kilogrammi al metro cubo (kg/m3).

Lascia un commento