Quali sono le grosse differenze tra il disegno tecnico e il disegno artistico?


Tecniche e Strumenti nel Disegno Tecnico

  • Gli strumenti del disegno tecnico si possono raggruppare in diversi tipi:
    • Tracciatori (matite, penne, compassi)
    • Guide (righe, squadre, curvilinei, ecc.)
    • Piani di lavoro (tavoli e tavolette)
    • Supporti (carta, altri materiali)
    • Misuratori (righe millimetrate, goniometri, rapportatori)
    • Copiatori

Tecniche Grafiche nell’Arte

  • Con il termine grafica d’arte comunemente si intende tutto ciò che gli artisti producono con tecniche grafiche, cioè atte a riprodurre un’opera stampandola in più copie solitamente su carta.

Arte Orafa e Tecniche di Lavorazione

  • Il cesello è un piccolo scalpello con cui si possono lavorare tutti i metalli e le pietre dure. Viene usato per decorare, ma anche rifinire in ogni particolare le lastre di metallo e gli oggetti realizzati a fusioni, dando il nome ad una delle più importanti tecniche orafe.

Origini e Caratteristiche del Rilievo Storico

  • Alle radici dell’arte romana: il rilievo storico. Il rilievo storico romano presenta sempre una selezione didascalica degli eventi e dei personaggi, composti in maniera da ricreare una narrazione simbolica ma facilmente leggibile.

Lascia un commento