Quali sono le migliori mandorle?


Variedades di mandorla in Italia

Ad oggi, la qualità più diffusa e più conosciuta in Italia e nel mondo è la “Filippo Cea”. Le altre due varietà ancora esistenti ed in commercio sono la “Antonio De Vito” e la “Genco”.

Effetti del veleno per topi sui cani

I veleni per topi sono composti da anticoagulanti che fluidificano il sangue causando così l’emorragia per perdite dagli organi interni. Se il vostro cane ha mangiato veleno per topi, probabilmente vedrete del sangue nelle urine, sangue nelle feci, nella saliva o nelle cavità nasali.

Cosa fare in caso di avvelenamento di un cane

L’importante, in questi casi, è non somministrate il latte. Infine cercate di mantenere calmo il cane e se c’è nella vostra zona, rivolgetevi al Centro Veleni più vicino a voi. Se, invece, il contatto con la sostanza tossica è avvenuto attraverso la pelle, lavate immediatamente il cane. Si può somministrare acqua ossigenata, nella quantità di un cucchiaino da caffè basandosi sul peso del cane: 1 cucchiaino ogni 5 kg di peso. Anche l’acqua salata può essere molto utile: è importante evitare il latte perché non adatto allo scopo e farebbe perdere solo tempo prezioso.

Lascia un commento