Quali sono le note musicali della batteria?


La scrittura musicale per batteria

La batteria ha una scrittura musicale un po’ differente rispetto alle normali note musicali. Non ci sono DO – RE – MI – FA – SOL – LA – SI che si posizionano su più righi, ma ogni rigo corrisponde ad un pezzo della batteria. Qui impareremo SOLAMENTE come si legge (e si scrive) un semplice spartito per batteria.

Stipendi nel settore musicale

Quanto guadagna un maestro di musica al Conservatorio? Insegnare al Conservatorio invece è più redditizio: lo stipendio è simile a quello di un professore universitario e si aggira intorno ai 3000 euro mensili. Quanto guadagna un maestro di Conservatorio?

Retribuzione principale dei docenti del Conservatorio

Categoria Annuo Lordo Euro Mensile lordo Euro
Da 0 a 2 14.392,62 111,55
Da 3 a 8 15.161,11 111,55
Da 9 a 14 17.454,18 111,55

Guadagni e ruoli nel settore musicale

La gente chiede anche: quanto viene pagato un musicista? Quanto guadagna un compositore musicale? Proprio perché libero professionista, definire lo stipendio medio di un compositore musicale non è facilissimo. Secondo i dati INPS più recenti un compositore musicale guadagna tra i 2000 ed i 2500 euro mensili.

Il compito principale di un musicista è quello di eseguire partiture, brani e concerti sia in qualità di solista che in gruppi musicali o orchestre. Tuo compito sarà anche quello di effettuare la manutenzione e la pulizia degli strumenti musicali, i tuoi ferri del mestiere senza i quali avresti vita breve.

Le figure ricercate in una casa discografica sono coordinatori, manager, contabili, direttori, responsabili, analisti finanziari, specialisti delle vendite, supervisori, impiegati, assistenti amministrativi, addetti alle risorse umane, esperti di marketing, digital marketing e social media, e molti altri profili.

Opportunità lavorative con Sony

Gli interessati alle future assunzioni Sony e alle offerte di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del Gruppo, Sony “Lavora con noi”, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form, o consultando le posizioni aperte sulla pagina Linkedin e seguendo le indicazioni.

Orario lavorativo di un musicista

Quante ore lavora un musicista? Quanto lavora alla settimana? «Il contratto prevede cinque ore per cinque giorni la settimana, più tre ore e mezzo nel giorno antecedente quello di riposo». Totale: 28 ore e mezzo.

Lascia un commento