Quali sono le note musicali di Jingle Bells?


Introduzione alla musica

Se conosci i nomi delle note dal Do centrale in poi (do, re, mi, fa e sol), questo è il modo per suonare Jingle Bells: Mi Mi Mi – Mi Mi Mi – Mi Sol Do Re Mi – – – Fa Fa Fa Fa Fa Mi Mi Mi Mi Re Re Mi Re – Sol – Mi Mi Mi – Mi Mi Mi – Mi Sol Do Re Mi – – – Fa Fa Fa Fa Fa Mi Mi Mi Sol Sol Fa Re Do – – -.

Guido d’Arezzo e le note musicali

Per quale motivo Guido d’Arezzo ha creato le note musicali? Guido creò la scala musicale (da Ut a S) utilizzando le sillabe iniziali dei versi in latino dell’inno a San Giovanni Battista di Paolo Diacono, in modo che i cantori potessero lavorare più facilmente. Guido d’Arezzo, monaco benedettino che visse tra il X e l’XI secolo (ca. 992-dopo il 1033), inventò una formula mnemonica per ricordare il modo preciso di intonare le note di una serie di sei suoni nota come esacordo. Questo è il padre della notazione musicale moderna.

Notazione musicale e pentagramma

Come viene indicata la lunghezza delle note su un pentagramma? La durata o il valore delle note dipende dal pallino, o simbolo. Pertanto, se una nota vale più di un battito, un battito o solo una parte di questo, diversi simboli lo indicano. Sappiamo quanto deve durare il suono corrispondente in base alla figura che mostra la nota.

  • Quanti sono le tipologie di note musicali?
    • Semibreve (intero) / Semibreve
    • Minima (metà) / Minima
    • Semiminima (quarto) / Crotchet
    • Croma (ottavo) / Quaver

Il pentagramma o rigo musicale di una notazione musicale è costituito da cinque linee parallele. Le linee identificano quattro aree. Le note, le pause e altri simboli possono essere scritti sulle linee e negli spazi.

Lascia un commento