Quali sono le novità introdotte dalla poetica romantica?


La poetica del romanticismo

La scoperta e l’attenzione totale verso l’Io, cioè l’interiorità e l’individualità del poeta, che deve essere espressa attraverso l’ispirazione e l’istinto piuttosto che attraverso il ragionamento razionale, come voleva l’Illuminismo.

Poesia post-romantica

Il termine "postromanticismo" si riferisce a una varietà di atteggiamenti e tentativi culturali che seguono il periodo del romanticismo. Il postromanticismo ha prodotto scrittori come Thomas Carlyle e Herman Melville.

John Keats – il poeta romantico

John Keats è il poeta romantico che meglio descrive la passione struggente dell’amore e l’incapacità di stare lontano dalla donna amata.

Caratteristiche principali del decadentismo

Le caratteristiche distintive del decadentismo sono: solitudine; estraneità dalla realtà; separazione tra la realtà e la poesia.

Elementi chiave del romanticismo tedesco

Il romanticismo tedesco si estende per un lungo periodo di tempo, con tre fasi principali:

  • Frühromantik: forte senso critico influenzato dalla filosofia.
  • Hochromantik: interesse per il medioevo.

Versi endecasillabi in A Silvia

La poesia contiene sia endecasillabi che settenari, con 29 endecasillabi e 34 settenari. Ciascuna strofa ha un verso finale che rima con uno dei versi che lo precedono.

Rappresentazione del paesaggio in "A Silvia"

Non ci sono molti riferimenti al paesaggio, ma tutti sono importanti. La bellezza del paesaggio corrisponde alle emozioni dei due protagonisti.

Lascia un commento