Quali sono le proprietà delle figure piane?


Differenza tra figure geometriche piane e solide

Le figure piane hanno larghezza e altezza, ma non profondità. Le figure solide si materializzano anche nella terza dimensione, con larghezza, altezza e profondità.

Lati di un triangolo

Il lato opposto all’angolo retto è l’ipotenusa; gli altri due lati sono i cateti. Il teorema di Pitagora si applica a questo triangolo.

Solidi geometrici e forme

I solidi possono essere poliedri (con superfici costituite da poligoni) o non poliedri (limitati da superfici curve).

Oggetti a forma di piramide

Esistono vari oggetti a forma di piramide come piramidi egizie, bottiglie di profumo, sveglie, etc.

Suddivisione dei solidi

I solidi si dividono in poliedri (con facce piane poligonali) e solidi di rotazione (con almeno una superficie curva).

3 dimensioni

Lo spazio tridimensionale è definito da tre dimensioni: larghezza, altezza e profondità.

Facce di una piramide triangolare

Una piramide a base triangolare ha 5 facce, di cui una è la base, un quadrato, e le altre 4 sono triangoli equilateri.

Figure geometriche che chiudono il solido

I lati, i vertici e gli angoli interni sono le figure piane che chiudono il solido.

Lascia un commento