Quando cambia l’esame teorico della patente?


Novità sul test scritto per le patenti di categoria A e B

La mini-rivoluzione del test scritto per le patenti di categoria A e B (auto e moto) inizia il 20 dicembre 2021. Inoltre, le persone fanno domande:

  • Quanto tempo dura l’esame?
  • Quanti errori sono possibili con la patente 2022?
  • Quanti interrogativi sono disponibili per la patente B?

Le sedute di esame pratico devono essere strutturate in modo tale che ci siano almeno quaranta minuti per ogni candidato; la prova stradale non deve durare meno di venticinque minuti.

Dal 2022, i requisiti per ottenere le patenti A e B saranno più rigorosi: solo venti minuti per rispondere a trenta domande con tre errori al massimo. È più semplice ottenere la patente B: si passa da dover rispondere a quaranta domande in trenta minuti (e prova superata con un numero di errori inferiore a 4) a solo trenta domande in venti minuti e una prova superata con un numero di errori inferiore a tre. Hai trenta minuti per rispondere a quaranta domande e sei promosso se commetti meno di cinque errori. I quiz per la patente B 2021-2022 sono identici a quelli per la patente A1 e sono validi per guidare motocicli.

Modalità dei quiz

Queste sono le modalità dei quiz: fino a venti minuti (non più trenta) per rispondere a tutte le trenta domande (non più quaranta) del quiz per la patente di guida.

Lascia un commento