Quando concimare con l’azoto?


Concimazione azotata delle piante

Nella fase di crescita delle piante, la concimazione azotata aiuta lo sviluppo delle piante, la formazione della clorofilla e la colorazione delle foglie. L’azoto può essere somministrato alle piante in molti modi diversi. In generale, il concime azotato può essere di tre tipi: ammoniacale, organico e nitrico.

Quando si deve somministrare azoto alle piante? Tempi di somministrazione delle sostanze nutritive essenziali e fasi vegetative:

  • Primavera: Ripresa vegetativa, fioritura, allegagione dei frutti (azoto fosforo)
  • Estate: crescita dei frutti, crescita dei germogli (azoto potassio)

Utilizzo dello zolfo in agricoltura

Come usare lo zolfo in polvere? Utilizzazione in agricoltura: poiché agisce sulle cellule disidratandole e impedendo al fungo di ricevere ossigeno, viene utilizzato sia nella sua forma pura che in polvere per eliminare i funghi parassiti. Non intacca la pianta, quindi non è tossico e può essere utilizzato come rimedio naturale per la coltivazione.

Come si può trasformare lo zolfo in polvere?

  • Prepararsi: Aggiungere un po’ d’acqua e mescolarlo fino a quando non è completamente disperso
  • DISPONIBILITÀ: Non è compatibile (o miscibile) con antiparassitari alcalini (polisolfuri, poltiglia bordolese, ecc.) e oli minerali in combinazione con Captano.

Struttura molecolare del carbonio

Per quale motivo il carbonio forma sempre quattro legami? In che modo si formano quattro legami covalenti tra i carboni? Ha solo due elettroni spaiati nella sua configurazione elettronica fondamentale! Abbiamo quattro elettroni spaiati se uno degli elettroni nell’orbitale 2s viene promosso nel 2p vuoto, il che aumenta la possibilità di formare quattro legami covalenti. Di conseguenza, gli angoli di legame dei quattro legami covalenti di carbonio sono di Un tetraedro ha quattro orbitali ibridi che hanno angoli di 109.5°. I loro legami con gli altri elementi sono molto forti perché sono di tipo σ.

Lascia un commento