Quando Dante si sposa con Gemma?


La vita di Dante Alighieri

Dante Alighieri è uno degli autori della letteratura italiana che ha scritto "Viaggi nel Testo". Nel 1277, Gemma Donati, nata a Firenze probabilmente intorno al 1265 dal cavaliere Manetto, fu sposa a Dante. Questa promessa fu fatta il 9 febbraio presso il notaio ser Oberto Baldovini. Dante ha avuto quante mogli? Se pensiamo alle donne di Dante, ci viene probabilmente in mente Beatrice Portinari, l’amore platonico del poeta e la figura angelica che accompagna le persone in Paradiso. Tuttavia, Dante era in realtà sposato con un’altra donna, il cui ricordo viene occasionalmente ignorato: Grazie, Donati.

Il coinvolgimento politico di Dante

Dante inizia la sua carriera politica a Firenze sostenendo i guelfi bianchi. All’inizio diventa capitano del popolo (una carica comunale), poi diventa membro del consiglio dei dieci e, infine, diventa uno dei sei priori, una posizione molto importante. Qual era il ruolo di Dante? Dante era non solo un membro della parte bianca, ma era anche uno dei suoi membri più attivi. Era stato nominato prima nel consiglio dei Cento, il più importante consiglio cittadino, e poi eletto come priore, la carica pubblica più alta del comune.

L’appartenenza di Dante ai guelfi

Che tipo di guelfo era Dante? È noto che il partito guelfo si è diviso in due fazioni: i guelfi bianchi, che erano gelosi dell’indipendenza di Firenze di fronte all’autorità papale, e i guelfi neri, che volevano asservire completamente la città al Papa. Dante fu espulso nel 1302 perché era un guelfo bianco. Cosa desideravano i guelfi? Nella loro lotta per prendere il potere sul comune di Firenze, i guelfi sostenevano il Papa perché pensavano che solo lui avesse il potere di governare perché era stato direttamente investito da Dio con il potere di guidare gli uomini verso la giustizia e la correttezza.

Lascia un commento