Quando è comparso il cavallo sulla Terra?


Evoluzione del Cavallo

Il progenitore del cavallo, secondo gli evoluzionisti, è apparso sulla terra circa 55 milioni d’anni fa: tutte le razze equine esistenti derivano da un’unica specie l’Equus caballus, a questa specie appartiene l’Equus przelawski (o cavallo selvatico dell’Asia).

Comunicazione del Cavallo

Per quanto riguarda la comunicazione, possiamo dire che il cavallo sia un animale molto comunicativo: utilizza, in pratica, ogni parte del corpo per comunicare, sia con i suoi simili che con altri animali, compreso l’uomo.

Cura e Alimentazione

Che cosa non dare: per motivi diversi, questi sono gli ortaggi che non fanno bene al cavallo: cipolle, patate, pomodori, cavoli, cavoletti di Bruxelles e qualsiasi altro cibo che tende a produrre troppo movimento e gas intestinale. La gente chiede anche: cosa non fare mai con un cavallo? Evita tutti i tipi di movimenti improvvisi e rumori forti, che potrebbero far innervosire il cavallo. Ad esempio, quando gli tocchi la coda per prendertene cura, tirala delicatamente verso di te. L’importante è mettersi dove il cavallo possa vederti e mai dietro di lui.

Curiosità sui Cavalli

I versi degli animali:
Animale
Verso Verbo
Asino iho iho raglia
Cane bau bau abbaia
Cavallo iiih nitrisce
Corvo cra cra gracchia

Costi e Habitat

Quanto costa in media un cavallo? I cavalli giovani o adulti, in perfetta salute, si possono comprare con prezzi che vanno dai 3.000 agli 8.000 euro. Per cavalli da corsa o per un determinato cavallo di razza si può arrivare a spendere fino a 10.000 15.000 euro. Dove vivono i cavalli selvaggi: gli equini allo stato brado nel…

  • Australia
  • Italia
  • Grecia
  • Paesi baschi
  • Spagna
  • Portogallo
  • Polonia
  • Norvegia

Lascia un commento