Quando e dove si stabilirono i Latini?


Origini e diffusione del latino

I Latini furono un antico popolo italico di lingua indoeuropea, storicamente stanziato, a partire dalla seconda metà del II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della Penisola italica, nella regione del Latium.

Diffusione delle lingue derivate dal latino

Originariamente: Italia, Gallia, Rezia, Norico, Iberia, Britannia, Nord Africa, Pannonia, parte dei Balcani e Dacia. Attualmente: anche America Latina, Canada, la maggior parte dell’Africa occidentale, il Maghreb, parte del Corno d’Africa e dell’Africa meridionale.

Creazione e evoluzione della lingua latina

Il latino inizialmente era la lingua di alcune tribù indoeuropee originarie dell’Europa centro-orientale. Esse, dopo essersi insediate nel Lazio, diedero origine nell’VIII secolo a.C. alla città di Roma. Oggi dichiarato estinto, il latino era la lingua ufficiale dell’antica Roma, quindi dell’intero Impero Romano Occidentale fino alla sua caduta (avvenuta nel 476 d.C.), uno dei più potenti imperi della storia.

Le lingue romanze

Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori.

Lascia un commento