Quando è nato il genere comico?


Le commedie di Aristotele sono le antesignane del genere comico nel teatro greco.

Breve storia del genere horror In genere si considera come primo romanzo moderno horror Il castello d’Otranto, scritto da Horace Walpole nel 1764. L’opera contiene precisi ingredienti della narrativa gotica: castelli cupi, delitti, rapimenti, apparizioni misteriose.

La fabula è l’insieme degli elementi di una storia considerati nel loro ordine logico e cronologico. La fabula si distingue quindi dall’intreccio, che è l’insieme degli eventi della storia nella successione in cui l’autore li ha voluti disporre.

Come sono i personaggi del racconto giallo? Il protagonista di un racconto giallo può essere un poliziotto, un detective privato, un aspirante investigatore, o chiunque sia alla ricerca della verità e della giustizia.

Il romanzo del Settecento Nel primo 700, con lo sviluppo dell’editoria e della stampa, si affermò il romanzo come oggi lo conosciamo. Ciò avvenne prima in Inghilterra e in Francia, ed ebbe successo soprattutto tra i borghesi.

In Italia, il Romanzo nasce nel 1816 quando Madame de Staël, una intellettuale francese amante di uno dei fratelli Schlegel, scrive una lettera ai letterati italiani, “Sulla Maniera e sull’Utilità delle traduzioni”, in cui dice di svecchiare la letteratura italiana, di aprirsi alle novità del nord Europa, traducendo i

Lascia un commento