Quando fa caldo la febbre sale?


Cause del colpo di calore

L’elevata temperatura esterna, la scarsa ventilazione e l’alto tasso di umidità causano il colpo di calore perché impediscono all’organismo di disperdere adeguatamente il calore corporeo attraverso la sudorazione.

Effetti del caldo sul corpo

Quando si ha caldo, la febbre aumenta o diminuisce? Una volta che gli agenti sensibili al calore sono stati eliminati, la temperatura del corpo torna alla sua temperatura normale. I vasi sanguigni diventano più ampi. Sudare molto aiuta a ridurre la temperatura.

Rischi legati al caldo

Quando il caldo si trasforma in un pericolo? In alcune situazioni, come quando la temperatura del cielo supera i 32-35 gradi Celsius, il caldo può essere pericoloso. È fondamentale seguire alcuni utili consigli in questi casi.

Record di temperature

  • Temperatura records in Italia: La stazione meteorologica locale del Servizio Idrografico a Cosenza ha registrato una temperatura di +47,0 °C.
  • Temperature records mondiali: L’OMM sta verificando se la temperatura di 54,4 °C registrata nella Death Valley, in California, nel 2020 e nel 2021 sia la più alta al mondo. Sta anche cercando di confermare il nuovo record europeo di temperatura di 48,8 °C, registrato in Sicilia.
  • Deserti più caldi del mondo: Dasht-e Lut in Iran e Sonora al confine tra Stati Uniti e Messico sono i deserti con la temperatura più alta mai registrata al suolo, raggiungendo i 80,8 gradi Celsius.
  • Città più calda del mondo: Bangkok, in Thailandia, è la città più calda del mondo con una temperatura media annuale di circa 28 gradi Celsius. I mesi più caldi sono marzo, aprile e maggio, quando la città è piena di smog e le temperature toccano i 34°C con un’umidità del 90%.

Lascia un commento