Quando ha vinto l’Italia all’ultimo mondiale?


Palmares della Nazionale Italiana di Calcio

Quattro coppe del mondo FIFA (1934, 1938, 1982, 2006), un Campionato Europeo UEFA (1968), una Medaglia d’Oro (1936) e due Medaglie di bronzo (1928 e 2004) ai Giochi Olimpici rappresentano il palmares della Nazionale italiana di calcio, tra le più titolate a livello internazionale.

Finali Disputate dall’Italia

Data Competizione Ris
02.07.2000 Campionati Europei 1-2
09.07.2006 Campionati Mondiali 1-1
01.07.2012 Campionati Europei 4-0
11.07.2021 Campionati Europei 1-1

Finale del Campionato Mondiale 2006

La finale del campionato mondiale di calcio 2006 è stata una partita di calcio disputata il all’Olympiastadion di Berlino. Essa determinò la vittoria dell’Italia sulla Francia al campionato del mondo 2006 con il risultato di 5-3 ai tiri di rigore, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e supplementari.

Pelé e I Mondiali di Calcio

Con la nazionale di calcio del Brasile, Pelé è l’unico calciatore al mondo ad aver vinto ben tre edizioni del mondiale di calcio, cosa avvenuta nel 1958, nel 1962 e nel 1970.

Francia e i Suoi Successi

È una delle nazionali più titolate al mondo: ha vinto due campionati del mondo (Francia 1998 e Russia 2018), due campionati d’Europa (Francia 1984 e Belgio-Paesi Bassi 2000), due Confederations Cup (Corea del Sud-Giappone 2001 e Francia 2003) e una UEFA Nations League (2020-2021).

Qualificazioni Mondiali 2022

L’UEFA qualifica 13 nazionali alla fase finale dei Mondiali 2022. Si è deciso di dividere le 55 nazionali che partecipano alle qualificazioni in dieci gruppi: cinque gironi da cinque squadre (gruppi A-E) e cinque gironi da sei squadre (gruppi F-J).

Brasile Campione Mondiale 2002

A laurearsi campione mondiale fu il Brasile, alla sua terza finale consecutiva, che batté la Germania con il punteggio di 2-0; per i sudamericani si trattò del loro quinto titolo mondiale, nessuno dei quali conquistato da Paese organizzatore.

Lascia un commento