Quando il Sole esploderà?


Il Sole e il suo futuro

Tra 5 miliardi di anni il Sole, dopo aver finito tutto il suo combustibile, si espanderà a tal punto da inghiottire la quasi totalità del nostro sistema solare. Perché il Sole non si consuma? Il nucleo solare è la parte più interna del Sole, e di conseguenza presenta la temperatura più calda (circa 15 milioni di kelvin). Al suo interno si svolgono le reazioni di fusione nucleare, responsabili della produzione di energia del Sole, del suo risplendere e in definitiva del sostentamento della vita sulla Terra.

Movimenti della Luna e della Terra

Quanto dura un giro della Luna su se stessa? La Luna ruota su se stessa in circa 27 giorni, 7 ore e 43 minuti. Questo è lo stesso tempo che impiega a fare un giro attorno alla Terra. In pratica il giro di rotazione attorno al proprio asse è uguale al periodo di rivoluzione attorno alla Terra. Quanto tempo ci mette la Luna a girare intorno alla Terra? La Terra ruota intorno al proprio asse in un giorno, mentre la Luna ruota intorno alla Terra in quasi 28 giorni. La gente chiede anche: perché la luna rivolge sempre la stessa faccia verso la terra? La Luna ci volge sempre la stessa faccia perché il suo periodo di rivoluzione attorno alla Terra coincide con quello di rotazione attorno al suo asse. Come effetto della rotazione sincrona, il corpo orbitante mostra sempre la stessa faccia al corpo attorno al quale orbita. Ad esempio, la Luna mostra sempre la stessa faccia alla Terra indipendentemente dal punto di osservazione sulla Terra.

I movimenti della Terra

I moti principali della terra sono due: la rotazione attorno all’asse polare e la rivoluzione intorno al Sole.

Lascia un commento