Quando scade il guanciale?


Conservazione

Il prodotto non ha scadenza e può essere conservato per un periodo piuttosto lungo, senza cambiare considerevolmente le sue caratteristiche, in frigorifero (avvolto in carta paglia o altro tipo di carta alimentare) o meglio ancora in un luogo fresco, ad una temperatura che va dai 16 ai 18°C.

Guanciale

Quanto costa il guanciale? Confronta 13 offerte per Guanciali a partire da 5,50 €

Cacio e Pepe

Chi ha inventato la cacio e pepe? Fonda le radici nella cucina di contadini e pastori dell’agro romano.

Piatto tipico romano

Piatti tipici romani:

  1. Carciofi alla giudìa e alla romana
  2. Spaghetti alla carbonara
  3. Il Quinto quarto: rigatoni con la pajata e coda alla vaccinara
  4. Abbacchio alla scottadito (e fritto panato)
  5. Il supplì al telefono
  6. Il trapizzino

Spaghetti Cacio e Pepe

Quando è stata inventata la cacio e pepe? Gli spaghetti cacio e pepe sono un piatto tipico della tradizione romana, descrive nella sua natura secoli di tradizioni.

Guanciale croccante

Come fare diventare croccante il guanciale? Data l’alta quantità di grasso presente all’interno del salume, si consiglia di saltarlo in una padella calda senza aggiungere olio, in modo che possa diventare ancora più croccante.

Lascia un commento