Quando si attiva la melanina al sole?


Processo di Abbronzatura

La prima settimana di esposizione, consentiamo ai raggi UVB di raggiungere i melanociti, il che provoca una reazione che produce melanina, che provoca l’abbronzatura.

Come Ottenere un’Abbronzatura Sicura

Quale sole dovresti evitare? Evitare le ore più calde della giornata, tra le 11 e le 16, quando i raggi UVB sono più pericolosi e penetrano più in profondità. È consigliabile rimanere all’ombra o indossare magliette, cappellini e occhiali da sole in questi momenti.

Effetti dei Raggi UV sulla Pelle

Quando ci si abbronza, cosa succede alla nostra pelle? Le radiazioni ultraviolette aumentano la quantità di melanociti attivi e stimolano la produzione di melanina. Questa sostanza può essere trovata non solo sulla pelle, ma anche nei capelli e in alcune aree dell’occhio.

Danni da Esposizione ai Raggi Ultravioletti

Quali sono i danni che gli ultravioletti possono causare? L’esposizione a raggi ultravioletti per un lungo periodo di tempo può causare cheratite acuta, maculopatia fototraumatica e, a lungo termine, cataratta; reazioni fototossiche, come le dermatiti solari, che possono essere la causa di tumori cutanei come il carcinoma e il melanoma.

Lascia un commento