Quando si finisce l’università?


Quali corsi studiare a 60 anni

  • Studi letterari e filosofici
  • Legislazione
  • Engineering
  • Benefici Culturali
  • Finanza
  • Scienze relative all’umanità
  • Scienze educative
  • Studi sulla formazione

Iscrizione alla terza età

Università per la Terza Età: esigenze e spese
Non sono richiesti requisiti accademici come un diploma di scuola media inferiore o superiore. Anche chi ha solo una licenza elementare può iscriversi a una qualsiasi Università per la Terza Età e iniziare a frequentare i corsi che preferisce.

Corsi triennali disponibili

Elenco dei diplomi conseguiti nel corso di tre anni
Titolo
Informazioni
Dipartimento di lettere e lingue arti, Comunicazione linguistica e interculturale Italianistica e culture comparate
Dipartimento di lettere e lingue arti Italianistica e culture internazionali

Corsi di laurea più difficili

Le facoltà scientifiche disponibili negli atenei italiani, istituite ai sensi del d.m. 270/2004, hanno una durata triennale e le più difficili sono in:

  • Ingegneria chimica
  • Ingegneria dell’elettronica
  • Scienze della medicina
  • Scienze della vita, tecnologie della vita e biofarmaceutica
  • Veterinario
  • Fisico
  • Matematica
  • Legislazione

Studi per il lavoro

L’ingegneria (93,9%), la medicina e la chirurgia (91%), l’architettura (90%), l’economia e la statistica (89,7%), la chimica e la farmacia (89,5%), la veterinaria (85,6%), le lingue (85,2%) e le scienze motorie (83,5%) sono le università più richieste per il lavoro.
La classifica delle migliori scuole per trovare lavoro aggiornata al 2021 è la seguente:

  • Psicologia 84,4 percento
  • Scienze motorie e sportive 82,5 percento
  • Linguistica 82,1 percento
  • Educazione e formazione 80,1 percento
  • Letteratura e umanistica 77,8 percento
  • Arte design 76,6 percento

Lascia un commento